• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Rope Tales

Kinbaku: a challenge for the body, a shiver for the mind

  • English
  • Rope Tales
    • Bondage
    • Shibari
    • Kinbaku
    • Il Desiderio
    • Contatti
    • Newsletter
  • Corsi bondage a Milano
    • Calendario
    • Corsi School of Rope
    • Lezioni settimanali shibari
    • Costruzione della sala corsi
    • Corsi privati
    • Corsi di bondage: info
  • Eventi
    • Calendario
    • Acquista biglietti
    • Eventi Internazionali
    • Corso bondage Palermo
    • Pratica libera
    • Club. – Performance Night
    • Rope Jam Session
    • Performances
  • Servizi
    • Spettacolo Bondage Show
    • Spettacoli privati
    • Shooting fotografici privati
    • Lezioni private
    • Vendita corde on line
    • Anello
    • Struttura
    • Arredamento giapponese e punti di sospensione fissi
  • Gallery
    • Portfolio
    • Foto
    • Video
    • Blog
    • Contenuto Premium

I nostri corsi bondage serali

  • Corsi Bondage a Milano
  • Corso base
  • Corso Takatekote
  • Bondage for Sex
  • Kinbaku Training Session settimanali

I nostri corsi bondage del weekend

  • Corsi Bondage a Milano
  • Corso base intensivo
  • Corso Legature a Terra intensivo
  • Corso Sospensioni livello 1 intensivo
rope-tales-logo

Rope Tales by Kirigami - Bondage, Shibari, Kinbaku - Milano - corsi ed eventi

Categories

Corsi bondage Milano

Vigneti e Kinbaku – weekend di bondage a un’ora da Milano – inverno 2018

Archiviato in:Corsi bondage Milano, Eventi

 

Project:

Due notti e due giorni, per un weekend da passare in compagnia di amanti del bondage giapponese, alternando lezioni, relax, e pratica libera. I padroni di casa, appassionati di cultura giapponese e cultori del buon cibo, oltre che naturalmente del kinbaku, saranno lieti di farvi assaporare l’atmosfera della loro villa, insieme a Kirigami e Tenshiko.

Location:

Sulle pendici dei colli tortonesi, a meno di un’ora da Milano, immersa nei vigneti dell’oltrepo, la location si sviluppa su tre piani.
L’ampio giardino e il silenzio, permettono al luogo di essere intimo e riservato.
La zona dedicata ai workshop, affacciata sul giardino, con travi a vista, ha cinque punti di sospensione con bambù.
La grande cucina professionale della villa non mancherà di stupirvi con i piatti preparati dai nostri padroni di casa, mentre l’ampia sala da pranzo con camino vi accoglierà all’ora dei pasti.

  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
  • vigneti-kinbaku-bondage-shibari

Accomodation:

Oltre alla stanza riservata agli organizzatori e alla coppia che ci aprirà la propria casa, sono disponibili 4 camere da letto matrimoniali accoglienti e moderne.

Food and beverage:

Oltre ai 3 pasti principali di ogni giornata, saranno inclusi vino, birra, succhi di frutta e bibite gassate. Chi avesse richieste particolari è pregato di farlo presente prima dell’inizio dell’evento.

I workshop pratici di shibari:

Il piano didattico verrà studiato su misura in base al livello dei partecipanti, dopo aver raccolto le prenotazioni. Il numero ristretto di quattro coppie ammesse consentirà ai docenti di seguire ognuno nel modo più idoneo.

I docenti:

Kirigami e Tenshiko, da 6 anni partner nel kinbaku e nella vita, hanno performato in diverse città italiane ed europee. Due anni fa hanno aperto la School of Rope di Milano e organizzato la prima Rope Jam session di Milano.
E’ prevista una lezione/talking session sull’estetica guidata da Tenshiko

Sulla relatrice: Laureata a pieni voti assoluti in scenografia all’accademia di Bologna e in design all’accademia di Brera, con la tesi “Il Design del Piacere – Seduzione, gioco e innovazione”.
Cultrice della materia presso il dipartimento di progettazione artistica per l’impresa dell’accademia di Brera.
Da sempre affascinata dall’estetica del corpo umano, nella danza, nell’arte, nella sofferenza.

Programma

Venerdì 9 Marzo:
19.30 Arrivo e sistemazione in camera
21.00 Cena

Sabato 10 Marzo:
09.00 Colazione
10.00/13.00 Lezione
13.00 Pranzo
14.15/15:15 lezione/talking session sull’estetica
16.00/20.00 Lezione
21.00 Cena

Domenica 11 Marzo:
10,00/11.00 Colazione
11.00/13.00 Lezione
13.00 Pranzo Pomeriggio libero di corde, video, chiacchiere, shooting, stretching, yoga, meditazione
18.00 Aperitivo e saluti

Nota bene: Gli orari sono indicativi

Compila il form per maggiori informazioni

    Iscrivimi alla newsletter!

    Archiviato in:Corsi bondage Milano, Eventi da Kirigami il Dicembre 27, 2017

    Workshop con Kinbaku Luxuria

    Archiviato in:Corsi bondage Milano, Eventi

    workshop-kinbaku-luxuria

    Per chi lo desiderasse, è anche possibile partecipare ad una sola delle due giornate.
    Info e costi: [email protected]

    Bio:

    Riccardo Wildties è un legatore e kinbakushi italiano. Si è avvicinato al Bdsm circa 10 anni fa e ben presto si è appassionato al bondage giapponese. Nei primi anni di studio Wildties è stato principalmente autodidatta, ispirandosi a vari tra i maggiori legatori giapponesi ed europei senza seguire nessuno stile specifico. Con la sua partner Redsabbath si è immerso completamente nel mondo del kinbaku e ben presto è divenuto uno degli educatori più attivi a livello europeo.

    Alla fine del 2012, sedotto e ispirato dall’arte del Maestro Akira Naka ha cominciato ad esplorare un nuovo stile basato sull’uso della corda come mezzo estetico di tortura erotica. Si è dedicato completamente al semenawa concentrandosi su uno stile molto tradizionale.

    Nel 2013 ha finalmente incontrato Naka Akira a Mosca. Tra i due si è immediatamente stabilita una forte sintonia a livello professionale e umano, e Wildties ha deciso di dedicarsi unicamente allo stile del maestro.

    Nel 2014 ha avuto l’onore di essere invitato a performare al Naka Nawakai, la serie di sessioni private del Maestro a Tokyo. Wilties è L’unico oltre al Maestro stesso ad aver avuto la possibilità di performare come evento principale in queste sessioni.

    Nel 2015 E’ diventato ufficialmente il Primo “deshi” (discepolo) del Maestro e ha avuto il privilegio unico di performare a Tokyo, in un duo, con Akira Naka. Il Maestro ha riconosciuto che per quanto Wildties segua il suo stile, è stato capace di personalizzarlo infondendogli un tocco latino e passionale.

    Nel 2016 ha performato assieme ai più grandi Maestri Giapponesi al Maniac Festival di Tokyo, il più grande festival di Bondage del Giappone.

    _______________
    Programma:

    Due giorni dedicati al kinbaku tradizionale nel peculiare stile LuXuria.

    Giorno 1:

    Partiremo da sospensioni semplici nella costruzione, le forme di base, migliorando la nostra tecnica e imparando a personalizzare la legatura per creare un forte impatto estetico ed emotivo.

    Wildties spiegherà queste forme in ogni dettaglio, perfezionandole e fornendo informazioni preziose per aumentare la sicurezza della persona legata. L’approccio coprirà anche il lato comunicativo della corda, permettendo allo studente di svincolarsi dalla mera esecuzione tecnica, svelando alcuni segreti del LuXuria style, e trasformando ogni sospensione in una vera sessione di Kinbaku. Il timing, l’uso della progressione, la fluidità saranno tra i principali elementi di studio insieme ai numerosi elementi tecnici.

    Giorno 2:

    Svilupperemo forme più complesse imparando a gestire la corda e il corpo della persona legata, personalizzando il più possibile il nostro lavoro. Agli elementi tecnici di base ne aggiungeremo di più avanzati, quali l’uso delle tre dimensioni, le variazioni e alcune transizioni. Ovviamente non tralasceremo la parte comunicativa ampliando quanto appreso nella giornata precedente. Ancora maggiore attenzione sarà data al lato estetico, ricercando quella “bellezza della sofferenza” sulla quale si incentra il Kinbaku tradizionale.

    ____________
    orari:
    10.00 – 16.00

    Per chi lo desiderasse, è anche possibile partecipare ad una sola delle due giornate.
    Info e costi: [email protected]

    Archiviato in:Corsi bondage Milano, Eventi da Kirigami il Maggio 22, 2017

    Vigneti e Kinbaku – Weekend di bondage giapponese a un’ora da Milano

    Archiviato in:Corsi bondage Milano, Eventi

    Weekend bondage giapponese Milano

    Project:

    Due notti e due giorni, per un weekend da passare in compagnia di amanti del bondage giapponese, alternando lezioni, relax, e pratica libera. I padroni di casa, appassionati di cultura giapponese e cultori del buon cibo, oltre che naturalmente del kinbaku, saranno lieti di farvi assaporare l’atmosfera della loro villa, insieme a Kirigami e Tenshiko.

    Location:

    Sulle pendici dei colli tortonesi, a meno di un’ora da Milano, immersa nei vigneti dell’oltrepo, la location si sviluppa su tre piani. L’ampio giardino e il silenzio, permettono al luogo di essere intimo e riservato.
    Le camere fresche, luminose ed eleganti, sono tutte dotate di punto di sospensione.
    La zona dedicata ai workshop, affacciata sul giardino, con travi a vista, ha sei punti di sospensione con bambù. La piscina permetterà a chi lo desideri di rinfrescarsi e riposarsi tra un’attività e l’altra. La grande cucina professionale della villa non mancherà di stupirvi con i piatti preparati dai nostri padroni di casa.

    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari
    • vigneti-kinbaku-bondage-shibari

    Accomodation:

    Oltre alla stanza riservata agli organizzatori e alla coppia che ci aprirà la propria casa, sono disponibili letti per 4 coppie. Le sistemazioni possibili sono diversificate per offerta e per prezzo. Gli ospiti possono scegliere tra una camera matrimoniale con bagno privato, oppure una sistemazione al piano superiore con il bagno in comune. In questo secondo caso è possibile alloggiare in una stanza matrimoniale riservata, oppure in una stanza con due letti matrimoniali, di cui uno su autentici tatami. Ogni stanza dispone di un proprio punto di sospensione.

    Food and beverage:

    Oltre ai 3 pasti principali di ogni giornata, saranno inclusi vino, birra, succhi di frutta e bibite gassate. Chi avesse richieste particolari è pregato di farlo presente prima dell’inizio dell’evento.

    venerdì 26 agosto – cena:
    parmigiana di melanzana estiva
    ditali con acciughe e pomodorini
    hamburger di fassona con patate al forno
    (in alternativa hamburger vegetariano)
    panna cotta al cetriolo e lime

    sabato 27 agosto – pranzo:
    vellutata di zucchine con mandorle e bacon
    tombarello al limone, olive e aceto balsamico
    misticanza di verdure fresche di stagione
    ciambelle artigianali con conserva di pere di vigna di casa

    sabato 27 agosto – cena:
    piccolo assaggio del territorio: salame di varzi e caprino val schizzola
    gnoccheti sardi pesto e pomodorini
    filetto di maiale cotto bassa temperatura con -salsa tonnata e salsa rossa leggermente piccante
    verdure di stagione grill
    pesca melba rivisitata alla moda della casa

    domenica 28 agosto – pranzo:
    quinoa avocado e pomodorini
    taboule’
    pollo arrosto con patate al forno
    torta della domenica

    domenica 28 agosto: aperitivo e stuzzichini

    colazioni:
    caffè espresso e americano
    the
    latte
    cereali
    succhi di frutta
    marmellate di casa
    torta o ciambella del giorno
    yogurt produzione locale
    frutta fresca

    break durante la giornata
    stuzzicheria dolce e salata.

    Nota bene:
    Ove possibile vengono utilizzati prodotti locali e con basso impatto ambientale. Il menu potrà essere soggetto a variazioni in base all’offerta del mercato.

     

    I workshop pratici di shibari:

    Il piano didattico verrà studiato su misura in base al livello dei partecipanti, dopo aver raccolto le prenotazioni. Il numero ristretto di quattro coppie ammesse consentirà ai docenti di seguire ognuno nel modo più idoneo.

    I docenti:

    Kirigami e Tenshiko, da 5 anni partner nel kinbaku e nella vita, hanno performato in diverse città italiane ed europee. Quest’anno hanno aperto la School of Rope di Milano e organizzato la prima Rope Jam session di Milano.

    La lezione sull’estetica di Tenshiko:

    • In Grecia
    • L’iconografia cristiana
    • Il sublime
    • Il concetto di wabisabi

    Sulla relatrice:

    Laureata a pieni voti assoluti in scenografia all’accademia di Bologna e in design all’accademia di Brera, con la tesi “Il Design del Piacere – Seduzione, gioco e innovazione”.
    Cultrice della materia presso il dipartimento di progettazione artistica per l’impresa dell’accademia di Brera.
    Da sempre affascinata dall’estetica del corpo umano, nella danza, nell’arte, nella sofferenza.


    Programma

    Venerdì  26 Agosto:

    19.30 Benvenuto
    21.00 Cena

    Sabato 27 Agosto:

    09.00 Colazione
    10.00/13.00 Lezione
    13.00 Pranzo
    14.15/15:15 Lezione teorica sull’estetica
    16.00/20.00 Lezione
    21.00 Cena

    Domenica 28 Agosto:

    09.30/11.00 Colazione
    11.00/13.00 Lezione
    13.00 Pranzo
    Pomeriggio libero di corde, piscina, video, chiacchiere, shooting, stretching
    20.00 Saluti


    Per info e prezzi contattare privatamente Kirigami e Tenshiko
    in[email protected]

    Archiviato in:Corsi bondage Milano, Eventi da Kirigami il Luglio 24, 2016

    Corsi bondage Milano, autunno 2016

    Archiviato in:Corsi bondage Milano

    Con piacere vi segnaliamo l’apertura delle iscrizioni ai nuovi corsi di bondage che si terranno a Milano nell’autunno 2016.

    Corso base: dal 14 settembre 2016 al 12 ottobre 2016
    Programma completo Evento Facebook

    Introduzione alla sospensione: dal 26 ottobre 2016 al 9 novembre 2016
    Programma completo Evento Facebook

    Informazioni generali

    sala corsi bondage milanoCiascuno dei due corsi si terrà nella sala di Via Donatello 35 a Milano. Il numero di studenti sarà limitato ad un massimo di 8 coppie.

    Per il corso base è ammessa la partecipazione dei singoli. Gli studenti senza partner verranno accoppiati senza tenere conto di genere e orientamento sessuale. Potranno seguire il corso  e dovranno scambiarsi i ruoli durante ciascuna lezione, in modo che tutti abbiano il tempo di legare.

    Per i corsi intermedi e avanzati è necessario essere accoppiati. E’ possibile fare richiesta tramite il modulo per essere accoppiati a una bottom disponibile.

    La location è raggiungibile in metropolitana con la linea verde, si trova a pochi passi dalla fermata Piola.
    Le linee di autobus con fermate raggiungibili a piedi in pochi minuti sono: 39, 62, 90, 91, 92.

    Materiali

    Oltre alle corde e alle forbici di sicurezza in caso di emergenza, è bene portare anche una coperta e una bottiglia d’acqua.

    Tutti gli studenti devono dotarsi del materiale necessario. Fa eccezione la prima lezione del corso base, durante la quale verranno anche spiegate le caratteristiche dei diversi tipi di corda e i requisiti di una buona forbice di sicurezza.

    Abbigliamento

    Per i corsi di bondage è richiesto un abbigliamento comodo. Chi lega non deve indossare jeans o altri pantaloni che rendano scomoda la seduta a terra e la posizione in ginocchio, tipica della seduta giapponese. Per chi viene legato è consigliabile un abbigliamento aderente che non intralci le corde. Un paio di leggings o coulottes e una canottiera vanno benissimo.

    Importanza dell’aspetto storico e culturale

    Storia Shibari KinbakuDurante i corsi viene sempre tenuto in considerazione l’aspetto storico e culturale dell’ evoluzione dello shibari o kinbaku. Questo permette agli allievi di interiorizzare gradualmente l’estetica del bondage giapponese e il modo di vivere la corda dei praticanti più esperti.

    Per altre informazioni puoi controllare a nostra pagina corsi.

    Archiviato in:Corsi bondage Milano da Kirigami il Luglio 20, 2016

    School of rope – Costruzione della sala corsi per il bondage

    Archiviato in:Corsi bondage Milano, Eventi

    Ecco i momenti salienti della realizzazione della struttura per le sospensioni nella sala corsi dove si svolgono le lezioni di bondage a Milano.

    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano
    • sala corsi bondage milano

    Dopo circa 6 mesi di attività, School of Rope ha avvertito il bisogno di organizzare corsi di sospensione. Una volta scartate tutte le altre opzioni (impalcature, strutture mobili, tasselli nel soffitto…), abbiamo deciso di valorizzare l’estetica della sala con una struttura in travi di abete lamellare non impregnato.

    Estetica

    Il colore chiaro dell’abete si accompagna perfettamente con il bianco dei muri e il verde pastello delle finiture. L’impianto audio-video della sala è stato perfettamente reintegrato nella struttura. Le condizioni di temperatura e umidità della sala hanno permesso l’utilizzo di legno non impregnato, che conserva la sua opacità naturale. La mancanza dei riflessi lucidi dell’impregnante conferisce a tutta la struttura un aspetto che trasmette pace e serenità; inoltre, in questo modo, il colore del legno cambierà nel tempo, grazie all’ossidazione e alla normale penetrazione del pulviscolo nella fibra. La bellezza degli oggetti che invecchiano è strettamente correlata al concetto di wabisabi, così apprezzato dagli estimatori del kinbaku.

    Migliorie alla sala corsi

    I lavori necessari sono stati svolti da Kirigami, aiutato da due allievi, nell’arco di due giorni. Le travi sono state acquistate via internet e recapitate direttamente presso la sede di School of Rope. Quelle più lunghe sono state fatte passare attraverso una finestra per ragioni di ingombro. La struttura è stata realizzata in modo da offrire spazio a 9 punti di sospensione. Esiste anche una bozza di progetto per integrare altrettanti hashira smontabili in futuro.

    Il progetto è stato calcolato tenendo presente l’impianto audio-video della sala, che non è stato modificato e conserva tutte le sue funzionalità, rendendo possibile l’organizzazione di proiezioni e conferenze. Un pilastro d’angolo è stato attrezzato con i ganci necessari per riporre le bobine di cavo dell’impianto, che prima erano semplicemente appoggiate a terra.

    Corsi di sospensione

    L’11 maggio 2016 si è tenuta con successo la prima lezione di gruppo con sospensioni di School of Rope. Ad oggi, i corsi in calendario che fanno uso della nuova struttura sono Upper beginner e Elements for suspension.

    Edit (5 marzo 2019)
    Ora le travi vengono usate per svariati corsi di bondage e per le nostre training session.

    Archiviato in:Corsi bondage Milano, Eventi da Kirigami il Maggio 30, 2016

    • « Vai alla pagina precedente
    • Vai alla pagina 1
    • Vai alla pagina 2

    Footer

    Follow us

    Hanko

    hanko kirigami

    Contatti

    School of Rope

    Via Giulietti, 8 - Milano

    +39 345 883 4443

    • Kinbaku LuXuria: istruttori certificati
    • Banner
    • Fotografi
    • Riggers
    • Ringraziamenti
    • Guida per rope bottom di Clover

    © Kirigami 2016 - Rope Tales - Via Piccinni, 23 - 20131 Milano - 345 883 4443 - [email protected]

    School of Rope - Corsi di bondage, shibari e kinbaku - Via Giuseppe Maria Giulietti, 8 - 20132 Milano

     

    Copyright © 2022 · Infinity Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi

    School of Rope è un'iniziativa di Kiri Nawa Kai APS con sede in Via Piccinni 23 a Milano

    CF: 97750310159 - P.IVA: 12172460961

    • English
    • Italiano