
Project:
Due notti e due giorni, per un weekend da passare in compagnia di amanti del bondage giapponese, alternando lezioni, relax, e pratica libera. I padroni di casa, appassionati di cultura giapponese e cultori del buon cibo, oltre che naturalmente del kinbaku, saranno lieti di farvi assaporare l’atmosfera della loro villa, insieme a Kirigami e Tenshiko.
Location:
Sulle pendici dei colli tortonesi, a meno di un’ora da Milano, immersa nei vigneti dell’oltrepo, la location si sviluppa su tre piani.
L’ampio giardino e il silenzio, permettono al luogo di essere intimo e riservato.
La zona dedicata ai workshop, affacciata sul giardino, con travi a vista, ha cinque punti di sospensione con bambù.
La grande cucina professionale della villa non mancherà di stupirvi con i piatti preparati dai nostri padroni di casa, mentre l’ampia sala da pranzo con camino vi accoglierà all’ora dei pasti.
Accomodation:
Oltre alla stanza riservata agli organizzatori e alla coppia che ci aprirà la propria casa, sono disponibili 4 camere da letto matrimoniali accoglienti e moderne.
Food and beverage:
Oltre ai 3 pasti principali di ogni giornata, saranno inclusi vino, birra, succhi di frutta e bibite gassate. Chi avesse richieste particolari è pregato di farlo presente prima dell’inizio dell’evento.
I workshop pratici di shibari:
Il piano didattico verrà studiato su misura in base al livello dei partecipanti, dopo aver raccolto le prenotazioni. Il numero ristretto di quattro coppie ammesse consentirà ai docenti di seguire ognuno nel modo più idoneo.
I docenti:
Kirigami e Tenshiko, da 6 anni partner nel kinbaku e nella vita, hanno performato in diverse città italiane ed europee. Due anni fa hanno aperto la School of Rope di Milano e organizzato la prima Rope Jam session di Milano.
E’ prevista una lezione/talking session sull’estetica guidata da Tenshiko
Sulla relatrice: Laureata a pieni voti assoluti in scenografia all’accademia di Bologna e in design all’accademia di Brera, con la tesi “Il Design del Piacere – Seduzione, gioco e innovazione”.
Cultrice della materia presso il dipartimento di progettazione artistica per l’impresa dell’accademia di Brera.
Da sempre affascinata dall’estetica del corpo umano, nella danza, nell’arte, nella sofferenza.
Programma
Venerdì 9 Marzo:
19.30 Arrivo e sistemazione in camera
21.00 Cena
Sabato 10 Marzo:
09.00 Colazione
10.00/13.00 Lezione
13.00 Pranzo
14.15/15:15 lezione/talking session sull’estetica
16.00/20.00 Lezione
21.00 Cena
Domenica 11 Marzo:
10,00/11.00 Colazione
11.00/13.00 Lezione
13.00 Pranzo Pomeriggio libero di corde, video, chiacchiere, shooting, stretching, yoga, meditazione
18.00 Aperitivo e saluti
Nota bene: Gli orari sono indicativi