Prossima data:
Ancora da programmare
Puoi controllare le date dei prossimi corsi sulla pagina dei corsi di bondage a Milano.

La lezione inizia alle 10.00 e termina alle 17.00 sia sabato che domenica. È prevista una pausa di un’ora per il pranzo. I partecipanti sono invitati ad arrivare in anticipo per potersi preparare. Lo studio si trova in Via Giuseppe Maria Giulietti 8 a Milano, ed è a disposizione dalle 9.30 alle 17.30 per dare a tutti il tempo di cambiarsi.
Lo scopo principale di questo corso è affrontare in sicurezza le posizioni più classiche delle sospensioni in stile giapponese.
Il corso non comprende solo lo studio delle posizioni più classiche delle legature in stile giapponese, ma dedica ampio spazio alla realizzazione di chiusure sicure per le linee di sospensione, oltre a puntare sul perfezionamento strutturale della terza corda di un gote shibari.
Poiché la quasi totalità degli incidenti correlati alla pratica dello shibari sono dovuti a esecuzioni imprecise del gote, o a cedimenti delle chiusure delle linee di sospensione, la prima cosa da fare per aumentare la propria sicurezza e quella della persona legata, è perfezionare queste due tecniche.
Prerequisiti
Saper eseguire correttamente un takatekote a due corde. Il takatekote deve essere sicuro, strutturato e con tensionamento accurato.
Obiettivi
- Conoscere l’impatto della sospensione sulla fisiologia
- Perfezionare la conoscenza delle chiusure delle linee di sospensione
- Saper comunicare efficacemente con il partner durante una sessione
- Conoscere le prime sospensioni di base
- Futomomo
- Sospensione a gambe unite
- Kata ashi tsuri
Programma
Sabato
Esecuzione di un takatekote a due corde per controllo di sicurezza
Terza corda di un gote shibari: pattern e funzionamento strutturale
Studio dei principali tipi di chiusura di una linea di sospensione e loro sicurezza
Sospensione: futomomo tsuri (sospensione con il futomomo)
Domenica
Concetti di anatomia e fisiologia di base del corpo sospeso
Kata ashi tsuri (sospensione con una sola gamba in alto)
Approfondimento sul lacing delle gambe
Sospensione a gambe unite con variazioni
Abbigliamento
A tutti i partecipanti è richiesto di indossare abiti comodi(es. tuta da ginnastica). Per chi deve essere legato è fondamentale un abbigliamento aderente che non intralci le corde (es. leggings e canottiera).
Materiali
Tutti i materiali necessari sono messi a disposizione dall’organizzazione durante le lezioni.
Chi volesse acquistare le corde per esercitarsi a casa, è invitato a prenotarle e ritirarle in sede.
Se questo corso non fosse adatto al tuo livello, puoi cercarne un altro sulla nostra pagina dei corsi di bondage a Milano.