• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Rope Tales

Kinbaku: a challenge for the body, a shiver for the mind

  • English
  • Rope Tales
    • Bondage
    • Shibari
    • Kinbaku
    • Il Desiderio
    • Contatti
    • Newsletter
  • Corsi bondage a Milano
    • Calendario
    • Corsi School of Rope
    • Lezioni settimanali shibari
    • Costruzione della sala corsi
    • Corsi privati
    • Corsi di bondage: info
  • Eventi
    • Calendario
    • Acquista biglietti
    • Eventi Internazionali
    • Corso bondage Palermo
    • Pratica libera
    • Club. – Performance Night
    • Rope Jam Session
    • Performances
  • Servizi
    • Spettacolo Bondage Show
    • Spettacoli privati
    • Shooting fotografici privati
    • Lezioni private
    • Vendita corde on line
    • Anello
    • Struttura
    • Arredamento giapponese e punti di sospensione fissi
  • Gallery
    • Portfolio
    • Foto
    • Video
    • Blog
    • Contenuto Premium

I nostri corsi bondage serali

  • Corsi Bondage a Milano
  • Corso base
  • Corso Takatekote
  • Bondage for Sex
  • Kinbaku Training Session settimanali

I nostri corsi bondage del weekend

  • Corsi Bondage a Milano
  • Corso base intensivo
  • Corso Legature a Terra intensivo
  • Corso Sospensioni livello 1 intensivo
rope-tales-logo

Rope Tales by Kirigami - Bondage, Shibari, Kinbaku - Milano - corsi ed eventi

Corsi di bondage a Milano – School of Rope

Scorri subito ai corsi serali del mercoledì
Scorri subito ai weekend intensivi

Rope Tales organizza corsi di bondage a Milano – zona Crescenzago.

Ogni corso di bondage si svolge in una o più lezioni, con cadenza settimanale e in orario serale. Per gli studenti che non vivono a Milano abbiamo anche corsi intensivi che si svolgono la domenica. La sala corsi si trova in Via Giuseppe Maria Giulietti 8, a Milano. Siamo a pochi passi dalla fermata MM2 Crescenzago.

I docenti dei corsi di bondage a Milano

Kirigami e Tenshiko sono una coppia tra le corde e nella vita. A partire dal 2011 si sono esibiti e hanno tenuto corsi di bondage sia a Milano che in diverse città in Italia e in Europa. Hanno partecipato a eventi importanti, sia nell’ambito del bondage (come l’esibizione del Maestro Naka Akira del 2017); che in situazioni non specialistiche, come la Milano Tattoo Convention 2018.

Nel 2016 hanno aperto School of Rope e da allora insegnano almeno tre volte a settimana. Nel 2018 Kirigami è stato certificato come istruttore Kinbaku Luxuria.

Nel 2021 hanno realizzato una nuova sala corsi con travi in legno e tatami in stile Giapponese. Lo studio è raggiungibile in pochi minuti sia dalla tangenziale est che dalla metropolitana.

Corsi bondage: la nuova sala corsi
La nuova sala corsi realizzata nel 2021

Come si svolgono i corsi di bondage

Durante i corsi di bondage, l’insegnamento non si limita alla tecnica necessaria per eseguire le diverse legature. Si affrontano anche gli aspetti fisici, estetici e psicologici connessi alla pratica. Vengono poi trattati alcuni temi relativi alla storia e alla cultura giapponese.

Dopo una prima introduzione di carattere generale, il percorso didattico parte dalle basi della tecnica, necessarie per eseguire un bondage sicuro ed efficace. Mentre le tecniche insegnate si fanno via via più complesse, vengono inseriti in modo graduale gli aspetti della fluidità nel legare e della comunicazione tra chi lega e chi viene legato. In questo modo si giunge naturalmente alla connessione e alle emozioni che il bondage può creare.

La scuola di bondage di Milano: corsi e pratica

La frequentazione della scuola di Milano, così come la partecipazione alla vita della propria rope community, aiuta gli allievi a creare un contesto per le corde; ovvero a formare dentro di sé l’idea di un’estetica, e di un modo di vivere la comunicazione attraverso le corde. Lo scambio di vedute con altri studenti, e l’interiorizzazione della visione del kinbaku di chi ha già maggiore esperienza sono centrali in questo processo.

Per dare agli studenti la possibilità di praticare, e per favorire tutte le dinamiche spiegate sopra, la scuola di bondage di Milano è aperta ogni martedì e ogni giovedì, per le nostre kinbaku training session.  In queste occasioni i docenti non insegnano attraverso una lezione frontale, come avviene durante i corsi di bondage. Vengono invece assegnati due temi per serata, che ogni coppia può svolgere secondo le proprie capacità e le proprie inclinazioni. Vengono così costruite le basi per una prolifica creatività.

Vuoi saperne di più, oppure ti interessa conoscere i prezzi?

Compila il nostro form!

Info e prezzi

Vorresti essere legato/a, ma non hai un partner o una partner?

Compila questo form

Form per bottom

Vuoi documentarti in modo approfondito sui nostri corsi?

Leggi questo articolo:

Informazioni complete

 
Corsi bondage: area social della sede
Area social

Trova il tuo prossimo corso di bondage a Milano:


Corsi serali: ogni mercoledì sera dalle 20.30 alle 23.00

Oppure vai ai corsi del weekend


Corso di bondage serale: livello base

3 lezioni - da mercoledì 11 a mercoledì 25 gennaio

Dalle 20.30 alle 23.00

Milano

Programma completo corso base serale

Dettagli in breve

Prerequisiti: nessuno, il corso è aperto a tutti, purché maggiorenni.

Durata totale del corso: 12 ore e mezza (3 lezioni da 2 ore e mezza)

Materiali:
Una coperta
Forbici di sicurezza per tagliare le corde
6 corde di canapa o yuta o lino da 8 metri cad

Argomenti in breve:
Cenni storici sullo shibari o kinbaku
Concetti anatomici e di sicurezza
Introduzione alle diverse tipologie di materiali adatti al bondage
Tecnica per legare due arti
Controtensione e lacing
Tecnica per legare un arto
Studio delle principali frizioni
Comprensione della struttura generale di una legatura
Comunicazione, effetti psicofisici del bondage e necessità della persona legata
Takatekote
Futomomo (gamba legata con il tallone vicino al gluteo)
Concetti utili per il bondage freestyle


Corso Serale Bondage for sex

1 lezione - mercoledì 1 marzo

Dalle 19.30 alle 23.30

Milano

Programma completo bondage for sex

Dettagli in breve

Prerequisiti: nessuno, il corso è aperto a tutte le coppie di maggiorenni.

Durata totale del corso: 4 ore

Materiali:
Una coperta
Forbici di sicurezza per tagliare le corde
6 corde di canapa o yuta o lino da 8 metri cad, cotone tollerato.

Argomenti in breve:
Anatomia e sicurezza
Tecnica per legare uno o due arti
Tecniche di fissaggio delle corde a punti fermi (gambe del letto)
Bondage in diverse posizioni adatte al sesso
Cenni sulla deprivazione sensoriale e sul sensation play


Corso di bondage serale: Takatekote

4 lezioni - da mercoledì 8 a mercoledì 22 marzo

Dalle 20.30 alle 23.00

Milano

Programma completo serale takatekote

Dettagli in breve

Prerequisiti:Double column tie, frizione a otto, single column tie.

Durata totale del corso: 10 ore (4 lezioni da 2 ore e mezza)

Materiali:
Una coperta
Forbici di sicurezza per tagliare le corde
8 corde di canapa o yuta o lino da 8 metri cad

Argomenti in breve:
Perfezionamento delle tensioni e della struttura di un takatekote a due corde
Bondage freestyle
Linee di sospensione: gestione e chiusure
Gestione del corpo di una persona legata
Futomomo tsuri (sospensione con il futomomo)


Corsi intensivi: due giorni consecutivi

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00 (con un’ora di pausa pranzo)

Oppure vai ai corsi del mercoledì sera


Corso di bondage: base intensivo

2 giornate - sabato e domenica 18 e 19 marzo

Dalle 10.00 alle 18.00

Milano

Programma completo weekend base

Dettagli in breve

Prerequisiti: nessuno, il corso è aperto a tutti, purché maggiorenni.

Durata totale del corso: 14 ore

Materiali: Una coperta

Argomenti in breve:
Cenni storici sullo shibari o kinbaku
Concetti anatomici e di sicurezza
Introduzione alle diverse tipologie di materiali adatti al bondage
Tecnica per legare due arti
Controtensione e lacing
Tecnica per legare un arto
Studio delle principali frizioni
Comprensione della struttura generale di una legatura
Comunicazione, effetti psicofisici del bondage e necessità della persona legata
Takatekote
Futomomo (gamba legata con il tallone vicino al gluteo)
Concetti utili per il bondage freestyle


Corso di bondage a terra livello 1

2 giornate - sabato e domenica 25 e 26 febbraio

Dalle 10.00 alle 18.00

Milano

Programma completo weekend legature a terra

Dettagli in breve

Prerequisiti: Conoscere il pattern di un gote a due corde.

Durata totale del corso: 10 ore (4 lezioni da 2 ore e mezza)

Materiali:

Forbici di sicurezza per tagliare le corde
8 corde di canapa o yuta o lino da 8 metri cad

Argomenti in breve:
Studio del takatekote a due corde
Studio delle linee per realizzare semisospensioni
Teoria: anatomia, contesto culturale del bondage giapponese
introduzione al concetto di sessione di kinbaku
Predicament
Gestione del corso legato


Corso di bondage sospensioni livello 1

2 giornate - sabato e domenica 8 e 9 aprile

Dalle 10.00 alle 18.00

Milano

Programma completo weekend sospensioni

Dettagli in breve

Prerequisiti: Saper eseguire correttamente un gote a due corde. Il gote deve essere sicuro, strutturato e con tensionamento accurato.

Durata totale del corso: 14 ore (7 ore al giorno)

Materiali:
Forbici di sicurezza per tagliare le corde
8 corde di canapa o yuta o lino da 8 metri cad

Argomenti in breve:
Esecuzione del takatekote per controllo di sicurezza
Terza corda del takatekote
Teoria: anatomia, distribuzione del peso, studio dei diversi tipi di hard points
Tecniche avanzate di comunicazione con la persona legata
Linee di sospensione: gestione e chiusure
Futomomo tsuri (sospensione con il futomomo)
Sospensione a gambe unite
Kata ashi tsuri (sospensione con una sola gamba in alto)


Contattaci per informazioni e prezzi

    Quali corsi ti interessano?

    BaseBondage for sexUpper beginnerElements for Suspension


    La partecipazione è gratuita per chi si fa legare! Se vuoi farti legare durante i corsi di School of Rope, c'è un apposito modulo da riempire a questo link. Grazie!

    Iscrivimi alla newsletter!

    Desidero maggiori informazioni sui top class services,come lezioni e performance private


    Corso di bondage: cosa devo sapere prima?

    Il bondage giapponese è un’attività culturale che utilizza un mezzo fisico.

    La prima cosa da sapere è che un corso di bondage di Rope Tales è sopratutto un momento di approfondimento culturale, pur essendo pensato per insegnare anche nuove tecniche agli studenti.

    La storia e la cultura giapponese sono fondamentali per comprendere appieno il kinbaku, e vengono insegnate fin dai primi corsi di shibari nella nostra sede di Milano. Trasporre in pratica i concetti appresi – non “copiando” i giapponesi, ma mantenendo la propria formazione occidentale –  richiede una profonda mediazione culturale, in cui gli studenti verranno gradualmente guidati dagli insegnanti

    Ogni corso è un’occasione per coltivare la bellezza di una parte profonda di noi stessi.

    Qual è l’importanza dell’aspetto culturale?

    Capire il contesto storico e culturale in cui si è sviluppato il kinbaku è necessario per sfruttare appieno le possibilità offerte dal mezzo. Un corso di shibari serve per imparare a costruire un’interazione con il proprio partner durante il bondage. Non serve conoscere la tecnica, se non sappiamo quali emozioni ci permette di evocare.

    Per queste ragioni i corsi della nostra scuola di Milano dedicano ampio spazio all’insegnamento del modo di sentire emotivo dei giapponesi. Il passo successivo consiste nel seguire gli allievi attraverso la necessaria mediazione culturale. Così si arriva a un modo personale di vivere la corda, che rispecchi però l’ispirazione tradizionale.

    Come è possibile comunicare un contenuto emotivo durante un corso di gruppo?

    Kirigami e Tenshiko hanno performato per diversi anni in molte città in Italia e in Europa. Come performer esperti sono in grado di mostrare in che modo il kinbaku possa suscitare emozioni profonde. Durante i corsi di bondage è possibile assistere a una dimostrazione: gli studenti vedono con i propri occhi quanto può essere efficace una legatura semplice ma ben realizzata.

    Come posso vincere l’imbarazzo e praticare una disciplina erotica in un corso di gruppo?

    Tieni sempre conto del fatto che gli altri studenti sono esattamente nella stessa situazione. Pensa che si sono iscritti al corso per il tuo stesso desiderio, così potrai vedere un corso di bondage come un modo di imparare, ma anche di condividere la tua passione con altri praticanti.

    In ogni caso, nella nostra sede di Milano non ci sono momenti espliciti di gioco erotico. Si apprende quello che serve per creare le situazioni giuste in seguito, quando si farà bondage in privato.

    Quale metodo viene utilizzato per trasmettere le tecniche?

    Non tutto ciò che arriva dal Giappone può essere fruito da un occidentale senza mediazione. Il sistema didattico orientale si basa sull’osservazione e la ripetizione, ed è totalmente diverso da quello adatto per un corso di shibari in Europa.

    Il nostro metodo didattico si è affinato in oltre cinque anni di corsi di bondage settimanali nella sede di Milano e consente un apprendimento rapido ed efficace.

    Durante le lezioni, gli studenti non devono legare mentre legano i docenti. La ripetizione passo-passo consente di memorizzare le tecniche di bondage , ma non di capirne la struttura generale.

    Quali misure vengono impiegate per tutelare la privacy?

    Durante il corso non si possono fare fotografie, video o registrazioni. È possibile chiedere una fotografia ai docenti, che la scatteranno con un macchina della scuola, e la consegneranno ai diretti interessati dopo aver censurato tutti gli altri volti.

    Ho visto solamente fotografie di donne e ragazze legate. È possibile legare anche un uomo?

    Certo! Durante i nostri corsi di shibari vengono rispettati e valorizzati i diversi orientamenti sessuali di tutti presenti.

    Non tolleriamo alcuna forma di discriminazione verso gli orientamenti sessuali degli altri partecipanti al corso.

    Allo stesso modo non tolleriamo alcuna altra forma di discriminazione.

    Kinbaku uomo

    Sono single. Posso partecipare lo stesso?

    Sì, nella nostra scuola a Milano ci sono ragazzi e ragazze che si prestano per essere legati durante i corsi di bondage. Devi solo informarci prima.

    Se invece vuoi farti legare, puoi compilare questo form. Ti metteremo in coppia con uno studente compatibile con le preferenze indicate.

    In ogni caso ricorda che la cosa migliore è sempre praticare con una persona con la quale sei già in confidenza.

    Intimità-obiettivo-corso-bondage

    Come faccio a sapere se sono sulla strada giusta? Ci sono molte scuole di bondage e non so quale scegliere.

    Per prima cosa dovresti capire cosa vuoi imparare davvero. Ci sono diversi modi di fare bondage giapponese.

    Quando hai indentificato lo stile che ti emoziona di più, contatta altri praticanti dello stesso stile. Cerca un luogo dove si tengono corsi di bondage in quello stile nella tua città o nelle città vicine.

    La nostra scuola di Milano è in contatto con molti altri insegnanti che tengono corsi di kinbaku in tutta Italia e nel resto d’Europa.

    Il docente

    Scegliere un educatore è un compito difficile.

    Per prima cosa guarda i suoi lavori e cerca di capire se ti trasmettono qualcosa. Vedi nelle immagini e nei video la passione e le emozioni che vorresti provare durante il bondage con il tuo partner?

    Il bondage giapponese è una disciplina culturale. Leggi quello che l’istruttore scrive. Ti piace il modo in cui si esprime?

    Una volta che ti sei fatto un’idea, contattalo. Chiedigli quali altri praticanti dello stesso stile conosce e mettiti in contatto anche con loro. Ascolta le loro opinioni sul tuo insegnante e sui suoi corsi di bondage.

    Non dimenticare che l’operato di un maestro si valuta osservando le capacità degli allievi che hanno frequentato i suoi corsi di bondage. Chiedi di essere messo in contatto con altri studenti e osserva le loro legature. Cerca di capire se l’insegnante è in grado di trasmettere le proprie conoscenze.

    Chiedi consiglio anche a chi pratica stili di bondage diversi o frequenta altre scuole. Analizza quello che ti dicono. Se ti presentano delle critiche, cerca di capire se ti stanno mettendo in guardia da un educatore poco preparato (che dovresti evitare), o se ti stanno invitando a cambiare stile. Ascolta i consigli di ognuno, ma ricorda che la scelta dello stile è una decisione personale. L’ultima parola spetta soltanto a te ed è una tua responsabilità.

    Il corso di bondage

    Una volta deciso qual è il tuo insegnante, lasciati guidare da lui o da lei nella scelta del corso di bondage adatto al tuo livello. Ti sei informato in maniera approfondita proprio per poterti fidare una volta compiuta la scelta. Non cercare di bruciare le tappe. Anche se hai imparato le basi di uno stile diverso, può essere un bene fare un passo indietro quando si approccia uno stile di bondage diverso.

    Se hai deciso di studiare con noi, contattaci!

      Quali corsi ti interessano?

      BaseBondage for sexUpper beginnerElements for Suspension


      La partecipazione è gratuita per chi si fa legare! Se vuoi farti legare durante i corsi di School of Rope, c'è un apposito modulo da riempire a questo link. Grazie!

      Iscrivimi alla newsletter!

      Desidero maggiori informazioni sui top class services,come lezioni e performance private

      Vuoi saperne di più, oppure ti interessa conoscere i prezzi?

      Compila il nostro form!

      Info e prezzi

      Vorresti essere legato/a, ma non hai un partner o una partner?

      Compila questo form

      Form per bottom

      Vuoi documentarti in modo approfondito sui nostri corsi?

      Leggi questo articolo:

      Informazioni complete

       

      Footer

      Follow us

      Hanko

      hanko kirigami

      Contatti

      School of Rope

      Via Giulietti, 8 - Milano

      +39 345 883 4443

      • Kinbaku LuXuria: istruttori certificati
      • Banner
      • Fotografi
      • Riggers
      • Ringraziamenti
      • Guida per rope bottom di Clover

      © Kirigami 2016 - Rope Tales - Via Piccinni, 23 - 20131 Milano - 345 883 4443 - [email protected]

      School of Rope - Corsi di bondage, shibari e kinbaku - Via Giuseppe Maria Giulietti, 8 - 20132 Milano

       

      Copyright © 2023 · Infinity Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi

      School of Rope è un'iniziativa di Kiri Nawa Kai APS con sede in Via Piccinni 23 a Milano

      CF: 97750310159 - P.IVA: 12172460961

      • Italiano
      • English