
Shōwa: quando è nato il bondage in Giappone
Sabato 21 aprile 2018
Ore 21.00
Presso studio fotografico
Via Antonio Bazzini 17
20131 Milano
La performance
Dopo 3 appuntamenti da tutto esaurito dedicati alla mitologia greca, Rope Tales ha deciso di passare alla storia Giapponese.
Alle 21.00 vi accoglieremo nello studio di via Bazzini e offriremo vino e sake freddo, servito dalle ragazze di School of Rope, che per l’occasione indosseranno un abito in PVC: vera e propria icona della vita notturna di Tokyo nell’epoca Shōwa.
Alle 22.00 inizierà l’esibizione, della durata di un’ora circa. Lo studio deve essere lasciato libero entro le 23.30.
L’evento è riservato ai membri dell’associazione “Kiri Nawa Kai”. Chi non fosse iscritto è tenuto a fare richiesta di tesseramento, e a versare la quota sociale di 5€ a testa. Solo le persone maggiorenni possono iscriversi all’associazione.
Per ulteriori informazioni contattare [email protected]
- Osserva una performance di kinbaku da vicino, in una sala con pochissimi spettatori
- Gusta il vino e il sake freddo offerto a tutti i partecipanti durante la serata
- Rivivi l’atmosfera magica del periodo in cui il è nato il Kinbaku in Giappone
L’era Shōwa
Dal 1926 al 1989. Il regno più lungo nella storia dell’Impero giapponese. L’imperatore Hirohito compiva gli anni nel mese di aprile, e tutto’ora in Giappone – nel mese di aprile – si celebra una festa in onore dell’epoca in cui fu sovrano.
Senza paura di contraddizione possiamo affermare che il kinbaku come lo conosciamo è nato e si è sviluppato interamente in epoca Shōwa.
Tra i più grandi bakushi che hanno legato in quell’epoca ricordiamo Nureki Chimuo, Yukimura Haruki, Minomura Kou, Akechi Denki, e molte altre leggende.
Nell’era Shōwa si è sviluppato tutto l’immaginario erotico giapponese moderno, come lo conosciamo oggi. Ad esempio, sono gli anni in cui si è evoluto l’immaginario erotico intorno alle uniformi scolastiche, l’interesse femminile per le storie romantiche tra giovanissimi maschi omosessuali, e – ovviamente – il kinbaku.
Celebreremo l’epoca Shōwa come erano soliti fare al Juliana di Tokyo, quando era appena finita: gustando un bicchiere di vino o di sake servito da una ragazza in bodycon – l’abbigliamento femminile da discoteca di quel periodo.
Assaporeremo insieme le passioni e le contraddizioni di un’epoca perduta, tra costumi luccicanti e legami con un passato molto più antico.