Insegnare nel capoluogo della Sicilia ha un sapore speciale, sopratutto per Tenshiko.
Tenshiko è nata in Sicilia, e tornare qui a insegnare è fonte di grande emozione.
Kirigami ha trascorso in Sicilia le vacanze di una vita, innamorandosi della bellezza dei luoghi, della ricchezza della cultura, della varietà della cucina.
Scuola di Bondage a Palermo
Grazie alla collaborazione di due studenti storici della scuola di Milano, Marco SetteGatto e Wendy, che fanno la spoletta tra i due capi della penisola, è stata aperta una scuola a Palermo, per poter praticare con continuità.

Il feeling speciale che ci trasmette la Sicilia, e Palermo in particolare, è anche dovuto alle tante somiglianze tra Sicilia e Giappone.
Non siamo impazziti, le somiglianze sono tante! Sunamachi non è così diverso da Ballarò; i Tokugawa non hanno avuto un ruolo diverso dai Borboni; “shikataganai” è un modo di dire giapponese che si può tradurre solo in siciliano: “futti, futtitinni, e lassa futtiri”.
Speriamo di poter presto organizzare una nuova edizione del corso, per raccontarvi di queste e di numerose altre somiglianze tra le due culture. Naturalmente non mancheremo di raccontare anche le differenze, accompagnandovi in una mediazione culturale che vi permetta di capire al meglio il significato del bondage giapponese.
La struttura del corso bondage a Palermo

Il corso di bondage base è il punto di partenza ideale per entrare in contatto con una disciplina che si basa sulla fiducia e la comunicazione tra i due partner, sviluppando le dinamiche di un erotismo elegante ma estremamente coinvolgente.
Insegniamo professionalmente da oltre 5 anni e abbiamo un metodo didattico ormai collaudato ci permette di affrontare questi argomenti con la massima discrezione, in un ambiente accogliente e rispettoso degli studenti e della loro privacy.
I docenti sono Kirigami e Tenshiko, da oltre sette anni partner tra le corde e nella vita. Si sono esibiti e hanno performato in diverse città italiane ed europee. Da oltre tre anni insegnano bondage ogni mercoledì a School of Rope.
Il corso di bondage è aperto sia alle coppie che agli studenti singoli.

Compila questo modulo per avere maggiori informazioni sui corsi futuri e conoscere i prezzi. Puoi anche trovarci al 345 883 4443

Il corso inizia alle 10.00 e termina alle 18.00, per due giorni consecutivi. I partecipanti sono invitati ad arrivare in anticipo per potersi preparare.
Dopo un veloce excursus sulla storia del bondage giapponese e un’introduzione ai concetti fondamentali per la sicurezza, entreremo nel vivo della parte pratica: verranno insegnate le principali legature di base del bondage giapponese. Insegneremo i concetti utili per unire i fondamentali, ottenendo originali e sempre diverse, prestando la massima attenzione alla sicurezza. Introdurremo anche i canoni estetici del bondage giapponese, che saranno presi in considerazione durante tutto l’insegnamento.
Già durante il corso base di bondage verranno presi in considerazione tutti gli aspetti caratteristici dello shibari o kinbaku: oltre alla tecnica, toccheremo i temi della comunicazione, della connessione, del coinvolgimento emotivo, ma anche dell’esposizione, della vergogna e dell’erotizzazione della sofferenza.
Abbigliamento
A tutti i partecipanti è richiesto di indossare abiti comodi(es. tuta da ginnastica). Per chi deve essere legato è fondamentale un abbigliamento aderente che non intralci le corde durante il bondage (es. leggings e canottiera).
Materiali
Forniremo in prestito per la durata del corso corde in juta da 8 metri. Chi lo desidera può portare le proprie corde. Le forbici di sicurezza sono sempre a disposizione, ma è bene avere le proprie.
A chi ne farà richiesta, verranno forniti alcuni link per acquistare online corde adatte al bondage.