Dopo oltre un anno di fermo dei corsi dal vivo, abbiamo finalmente sviluppato un sistema per l’insegnamento delle basi del bondage Giapponese online.
È possibile partecipare alle lezioni online sia da soli che in coppia.
È necessario soltanto un pezzo di corda qualsiasi. La lunghezza deve essere compresa tra 7 e 8 metri. Il diametro tra 5 e 6 mm.
La quota del corso include l’accesso ai video tutorial riservati agli studenti.
Prossima data:
Puoi controllare le date dei prossimi sulla pagina dei corsi di bondage a Milano.
Le lezioni iniziano alle 20.30 e terminano alle 23.00 puntuali. I partecipanti sono invitati ad arrivare in anticipo per controllare il funzionamento della connessione.
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Zoom. L’applicazione è disponibile gratuitamente per PC, Mac, Linux, Android e Iphone. I partecipanti riceveranno tutte le informazioni necessario per connettersi.
Dopo un veloce excursus sulla storia del bondage giapponese e un’introduzione ai concetti fondamentali per la sicurezza durante il bondage, entreremo nel vivo della parte pratica: verrano insegnate le principali legature di base dello stile giapponese, nel rispetto dei canoni estetici orientali, che saranno presi in considerazione durante tutto l’insegnamento.
Già durante il corso base verranno valorizzati tutti gli aspetti caratteristici dello shibari o kinbaku: oltre alla tecnica, toccheremo i temi della comunicazione, della connessione, del coinvolgimento emotivo, ma anche dell’esposizione, della vergogna e dell’erotizzazione della sofferenza.
Prerequisiti
Nessuno. Il corso base è aperto a tutti, purché maggiorenni.
Obiettivi
- Conoscere la storia e il contesto in cui si pratica il kinbaku
- Capire l’importanza delle norme di sicurezza di base
- Imparare i cinque fondamentali del bondage giapponese
- Double column tie
- Tensione e controtensione
- Kannuki
- Concetto di frizione
- Single column tie
- Comprendere i fondamenti dell’aspetto emotivo e relazionale di una sessione di kinbaku
Compila questo modulo per avere maggiori informazioni e conoscere i prezzi
Programma
1° incontro
Cenni storici sullo shibari o kinbaku
Cenni anatomici e di sicurezza generali
Introduzione alle diverse tipologie di materiali adatti al bondage
Tecnica per legare due arti
Controtensione e lacing delle braccia
Ichinawa (interagire con il proprio partner usando una sola corda)
2°incontro
Ripasso della tecnica per legare due arti
Variazioni della tecnica per legare due arti
Introduzione del concetto di frizione e legatura di esempio
Tecnica per legare un arto
Futomomo (polpaccio e coscia legati insieme con il calcagno vicino al gluteo)
3° incontro
Ripasso della tecnica per legare un arto
Prima corda del takatekote
Ebi shibari
Dimostrazione di kinbaku
Bondage freestyle
Abbigliamento
A tutti i partecipanti è richiesto di indossare abiti comodi(es. tuta da ginnastica). Per chi deve essere legato è fondamentale un abbigliamento aderente che non intralci le corde (es. leggings e canottiera).
Materiali
Agli studenti sarà richiesta come dotazione minima:
Una corda da 7-8m dal diametro di 5-6mm.
Forbici di sicurezza
È consigliabile avere una buona webcam e un microfono in modo che i docenti possano vedere gli esercizi e fornire suggerimenti e correzioni.
A chi ne farà richiesta, verranno forniti alcuni link per acquistare corde online. Sarà anche possibile acquistare le corde direttamente durante il primo incontro.
Se questo corso non fosse adatto al tuo livello, puoi cercarne un altro sulla nostra pagina dei corsi di bondage a Milano.
Attrezzature
Per la riuscita del corso abbiamo deciso di usare i migliori supporti digitali:
La telecamera è una Blackmagic Pocket Cinema 6K
I microfoni saranno
- un Rode NT1-A per la voce
- un Rode NTG3 per i rumori ambientali
In questo modo forniremo la migliore esperienza audio possibile.
Le lezioni saranno trasmesse in FullHD.
Raccomandiamo di usare una connessione veloce per fruire al meglio i contenuti.